Nutrizione e patologie
Il modo in cui mangiamo è in buona parte responsabile di quelle eventuali patologie che ci affliggono nell vita di tutti i giorni.
Nutrizione e Stress
Ogni giorno ci imbattiamo in agenti stressogeni (situazioni, persone, emozioni..). Come il cibo può aiutare nella gestione dello stress?
Nutrizione nella donna
I cambiamenti che la donna attraversa durante la sua vita devono essere accompagnati da un apposito percorso nutrizionale.
Bambini e adolescenti
E’ qui che si pongono le basi della vita adulta: è importante sostenere lo sviluppo psicofisico e trasmettere una buona educazione alimentare.
Idratazione
Mal di testa, stipsi, irascibilità, ridotta performance sportiva: sono sintomi sono legati ad una scarsa idratazione. Non è sufficiente raggiungere il famoso litro e mezzo quotidiano.
Nutrizione e Attività Sportiva
E se il cibo e l’idratazione quotidiana ti aiutassero a fare un bel salto di qualità anche nella performance sportiva?
Piani alimentari familiari
Quanto è bello mangiare insieme in famiglia? Ancora di più se si condivide un piano nutrizionale bilanciato ed equilibrato!
Nutrizione e patologie
Il modo in cui mangiamo è in buona parte responsabile di quelle eventuali patologie che ci affliggono nell vita di tutti i giorni.
Nutrizione e Stress
Ogni giorno ci imbattiamo in agenti stressogeni (situazioni, persone, emozioni..). Come il cibo può aiutare nella gestione dello stress?
Nutrizione nella donna
I cambiamenti che la donna attraversa durante la sua vita devono essere accompagnati da un apposito percorso nutrizionale.
Bambini e adolescenti
E’ qui che si pongono le basi della vita adulta: è importante sostenere lo sviluppo psicofisico e trasmettere una buona educazione alimentare.
Idratazione
Mal di testa, stipsi, irascibilità, ridotta performance sportiva: sono sintomi sono legati ad una scarsa idratazione. Non è sufficiente raggiungere il famoso litro e mezzo quotidiano.
Nutrizione e Attività Sportiva
E se il cibo e l’idratazione quotidiana ti aiutassero a fare un bel salto di qualità anche nella performance sportiva?
Piani alimentari familiari
Quanto è bello mangiare insieme in famiglia? Ancora di più se si condivide un piano nutrizionale bilanciato ed equilibrato!
Cosa posso fare per te
Consulenza Online
E’ possibile seguire il percorso nutrizionale anche a distanza grazie al web e al servizio postale.
Percorso Nutrizionale
La dieta è un vestito cucito su misura. Durante la visita cerco quindi di raccogliere più informazioni possibili.
Test Genetici
Le informazioni racchiuse nel nostro DNA possono guidarci nella scelta degli alimenti.
Contattami
Dubbi? Domande? Compila il form che trovi qui sotto e sarò felice di risponderti!
FAQs
Mangio sempre in giro per lavoro, riesco a seguire la dieta?
Certo! Il piano alimentare è costruito sulle abitudini della persona, quindi si adatta alla sua quotidianità. E’ una dieta senza misure né quantità, ma con combinazioni di alimenti. Tali ingredienti possono essere preparati in assoluta libertà di condimenti, spezie e modalità di cottura (fatta eccezione della frittura). Ciò vuol dire che è possibile seguire la dieta in mensa, al bar o al ristorante basta che sul menù si scelga uno o più piatti al cui interno ci sono solo gli ingredienti della mia combinazione.
Il test del DNA è uguale al test delle intolleranze?
No, si basano su due principi completamente diversi. Il test del DNA è un test metabolico, che indaga sul funzionamento del metabolismo. Da questa informazione, integrata con la condizione clinica e fisiologica della persona, è possibile definire se un alimento, con tutte le sue caratteristiche nutrizionali, è più o meno idoneo. Attraverso il test si possono poi esaminare le uniche due intolleranze davvero genetiche, quella al lattosio e quella al glutine. Il test delle intolleranze, invece, è legata ad una risposta immunitaria blanda che l’organismo mette in moto verso alimenti di cui è saturo poiché utilizzati quotidianamente o che riconosce come estranei. E’ una risposta transitoria. Infatti se il corpo smette di essere a contatto con queste sostanze, cessa anche di produrre gli anticorpi.
Lavoro, sto dietro ai miei figli e corro tutto il giorno, come faccio a fare anche una dieta?
dieta? Partiamo dal presupposto che sia lei sia i suoi figli dovete mangiare. Proviamo allora a farlo in un modo che faccia bene a tutti! Sicuramente si richiede un grado di organizzazione superiore, ma una volta che ci abbiamo preso la mano il gioco è fatto! Anzi non si troverà più davanti al frigo a pensare ”E ora cosa gli faccio mangiare?” perché la spesa di tutta la settimana sarà già programmata e fatta in base a quel che il piano alimentare richiede. Il piano è ben equilibrato e bilanciato, può essere quindi proposto a tutta la famiglia. Inoltre c’è libertà di preparazione, quindi è possibile continuare a cucinare le ricette a cui siete abituati semplicemente collocandole là dove la dieta le richiede e magari evitando qualche pastrocchio da cui trarrete beneficio tutti quanti!
Ho gli esami del sangue pieni di asterischi, questo tipo di percorso nutrizionale può essere di aiuto?
Assolutamente sì! Bisogna chiaramente valutare di quali parametri ematici stiamo parlando. Solitamente molti asterischi sono legati al grasso corporeo e a disordini alimentari. Noi possiamo agire su entrambi questi versanti sia con il piano alimentare sia con la definizione di quali alimenti sono maggiormente indicati a lei mediante il test del DNA. Questa indagine genetica permette di avere informazioni sul suo metabolismo. Il risultato genetico, integrato alle informazioni fisiologiche e cliniche (quindi appunto i valori dei suo parametri sanguigni, la presenza di patologie, l’assunzione di farmaci…) permette di definire l’adeguatezza di più di 280 alimenti per lei. Pensiamo inoltre, che già solo la perdita del 10% dei chili rispetto al peso iniziale porta a un miglioramento degli esami ematici. Lo vedo nei miei pazienti ed è affermato in numerosissimi studi scientifici.
Dovrò stare a dieta tutta la vita?
Fra qualche mese sarò io a rifarle questa domanda chiedendo se vuole tornare indietro. Le posso assicurare che la risposta sarà negativa. Perché? Quando iniziamo a mettere ordine alla nostra alimentazione, tutto il corpo ne trae beneficio. Di conseguenza, tutti quei disturbi digestivi (gonfiore, bruciore di stomaco, irregolarità intestinale…) migliorano e spesso spariscono; si recupera il livello energetico, quindi scompare quel senso di spossatezza che può accompagnare la giornata. Se si ha bisogno, si perdono i chili in eccesso e si sta meglio, si respira meglio e vedendosi meglio, si sta anche bene con se stessi. Perché si dovrebbe aver voglia di perdere tutto questo? Il mio unico consiglio è di non vivere la dieta come una apnea per arrivare a un obiettivo per poi mollare tutto. Ma bensì come una rieducazione alimentare in cui si impara ciò che fa stare bene, come abbinare gli alimenti, come collocarli durante la settimana e così via. Più si fanno proprie queste abitudini e meno ci si sente a dieta. Non starà a dieta tutta la vita non perché mollerà il percorso, ma perché è diventato talmente sua che non si accorge più di essere a dieta. Diventa semplicemente una nuova quotidianità che fa stare bene. Questo è il vero goal di un percorso nutrizionale.
Mi toglie tutte le cose che mi piacciono?
Non ci penso neanche! Nella migliore delle ipotesi riuscirebbe a stare a dieta massimo 3-4 mesi, studi scientifici alla mano. Personalmente resisterei molto molto meno! Non è una dieta privativa. In visita chiedo anche tutti gli alimenti e i piccoli sgarri a cui si è affezionati: il pezzo di cioccolato, il bicchierino di vino, la birretta con gli amici o la colazione al bar. E cerco il modo di collocarli nella settimana. Sicuramente c’è bisogno di regolamentare queste abitudini, ma non di eliminarle. Spesso mi accade che le persone usano questi extra settimanali molto meno di quel che lascio a disposizione in dieta.
Contattami
Dubbi? Domande? Compila il form che trovi qui sotto e sarò felice di risponderti!
FAQs
Mangio sempre in giro per lavoro, riesco a seguire la dieta?
Certo! Il piano alimentare è costruito sulle abitudini della persona, quindi si adatta alla sua quotidianità. E’ una dieta senza misure né quantità, ma con combinazioni di alimenti. Tali ingredienti possono essere preparati in assoluta libertà di condimenti, spezie e modalità di cottura (fatta eccezione della frittura). Ciò vuol dire che è possibile seguire la dieta in mensa, al bar o al ristorante basta che sul menù si scelga uno o più piatti al cui interno ci sono solo gli ingredienti della mia combinazione.
Il test del DNA è uguale al test delle intolleranze?
No, si basano su due principi completamente diversi. Il test del DNA è un test metabolico, che indaga sul funzionamento del metabolismo. Da questa informazione, integrata con la condizione clinica e fisiologica della persona, è possibile definire se un alimento, con tutte le sue caratteristiche nutrizionali, è più o meno idoneo. Attraverso il test si possono poi esaminare le uniche due intolleranze davvero genetiche, quella al lattosio e quella al glutine. Il test delle intolleranze, invece, è legata ad una risposta immunitaria blanda che l’organismo mette in moto verso alimenti di cui è saturo poiché utilizzati quotidianamente o che riconosce come estranei. E’ una risposta transitoria. Infatti se il corpo smette di essere a contatto con queste sostanze, cessa anche di produrre gli anticorpi.
Lavoro, sto dietro ai miei figli e corro tutto il giorno, come faccio a fare anche una dieta?
dieta? Partiamo dal presupposto che sia lei sia i suoi figli dovete mangiare. Proviamo allora a farlo in un modo che faccia bene a tutti! Sicuramente si richiede un grado di organizzazione superiore, ma una volta che ci abbiamo preso la mano il gioco è fatto! Anzi non si troverà più davanti al frigo a pensare ”E ora cosa gli faccio mangiare?” perché la spesa di tutta la settimana sarà già programmata e fatta in base a quel che il piano alimentare richiede. Il piano è ben equilibrato e bilanciato, può essere quindi proposto a tutta la famiglia. Inoltre c’è libertà di preparazione, quindi è possibile continuare a cucinare le ricette a cui siete abituati semplicemente collocandole là dove la dieta le richiede e magari evitando qualche pastrocchio da cui trarrete beneficio tutti quanti!
Ho gli esami del sangue pieni di asterischi, questo tipo di percorso nutrizionale può essere di aiuto?
Assolutamente sì! Bisogna chiaramente valutare di quali parametri ematici stiamo parlando. Solitamente molti asterischi sono legati al grasso corporeo e a disordini alimentari. Noi possiamo agire su entrambi questi versanti sia con il piano alimentare sia con la definizione di quali alimenti sono maggiormente indicati a lei mediante il test del DNA. Questa indagine genetica permette di avere informazioni sul suo metabolismo. Il risultato genetico, integrato alle informazioni fisiologiche e cliniche (quindi appunto i valori dei suo parametri sanguigni, la presenza di patologie, l’assunzione di farmaci…) permette di definire l’adeguatezza di più di 280 alimenti per lei. Pensiamo inoltre, che già solo la perdita del 10% dei chili rispetto al peso iniziale porta a un miglioramento degli esami ematici. Lo vedo nei miei pazienti ed è affermato in numerosissimi studi scientifici.
Dovrò stare a dieta tutta la vita?
Fra qualche mese sarò io a rifarle questa domanda chiedendo se vuole tornare indietro. Le posso assicurare che la risposta sarà negativa. Perché? Quando iniziamo a mettere ordine alla nostra alimentazione, tutto il corpo ne trae beneficio. Di conseguenza, tutti quei disturbi digestivi (gonfiore, bruciore di stomaco, irregolarità intestinale…) migliorano e spesso spariscono; si recupera il livello energetico, quindi scompare quel senso di spossatezza che può accompagnare la giornata. Se si ha bisogno, si perdono i chili in eccesso e si sta meglio, si respira meglio e vedendosi meglio, si sta anche bene con se stessi. Perché si dovrebbe aver voglia di perdere tutto questo? Il mio unico consiglio è di non vivere la dieta come una apnea per arrivare a un obiettivo per poi mollare tutto. Ma bensì come una rieducazione alimentare in cui si impara ciò che fa stare bene, come abbinare gli alimenti, come collocarli durante la settimana e così via. Più si fanno proprie queste abitudini e meno ci si sente a dieta. Non starà a dieta tutta la vita non perché mollerà il percorso, ma perché è diventato talmente sua che non si accorge più di essere a dieta. Diventa semplicemente una nuova quotidianità che fa stare bene. Questo è il vero goal di un percorso nutrizionale.
Mi toglie tutte le cose che mi piacciono?
Non ci penso neanche! Nella migliore delle ipotesi riuscirebbe a stare a dieta massimo 3-4 mesi, studi scientifici alla mano. Personalmente resisterei molto molto meno! Non è una dieta privativa. In visita chiedo anche tutti gli alimenti e i piccoli sgarri a cui si è affezionati: il pezzo di cioccolato, il bicchierino di vino, la birretta con gli amici o la colazione al bar. E cerco il modo di collocarli nella settimana. Sicuramente c’è bisogno di regolamentare queste abitudini, ma non di eliminarle. Spesso mi accade che le persone usano questi extra settimanali molto meno di quel che lascio a disposizione in dieta.
Prossimi Appuntamenti...
Choose Your Perfect Plan
Craftwork’s plans are paid monthly or yearly. We make it simple to start — and stop — your service at any time.
Have a questions about plans? Let‘s talk
Starter
$12
- 20 Workouts
- Meal plans in Mobile
- One-one-coaching
- -50% Group coaching
- 24/7 Customer Support
Pro
$18
- 20 Workouts
- Meal plans in Mobile
- One-one-coaching
- -50% Group coaching
- Weekly check-ins
- 24/7 Customer Support
Starter
$4
- 20 Workouts
- Meal plans in Mobile
- One-one-coaching
- -50% Group coaching
- 24/7 Customer Support
Pro
$6
- 20 Workouts
- Meal plans in Mobile
- One-one-coaching
- -50% Group coaching
- Weekly check-ins
- 24/7 Customer Support
La Consulenza Online
Contatto
Contattami e prendi un appuntamento (tieni presente che la durata della visita è di circa 45 min.)
Preparazione
Prepara tutta la documentazione richiesta e ciò che ti servirà durante la visita (bilancia, metro)
Visita
Durante la consulenza prenderemo insieme le tue misure e concorderemo. test da effettuare.
Post Visita
Dopo due/tre settimane spedirò via posta o e-mail il referto dei test, la dieta e la Mappa Alimentare.
Video e Conferenze
Error: No feed found.
Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.