
POLPO SU TORTINO DI PATATE AROMATIZZATO ALL’AGLIO
COMBINAZIONE: CEREALE + PROTEINA
INGREDIENTI:
1 cucchiaino di aglio disidratato
800 g patate pelate
1 pizzico di sale
1 macinata di pepe
30 g olio di semi di mais
500 g acqua
600 gr Polipo fresco o congelato ( io ho utilizzato quello congelato.)
300 gr di acqua
2 foglie di allora o in alternativa
30 gr di vino bianco
1 pizzico di aglio disidratato
1 pizzico di prezzemolo essiccato
PROCEDIMENTO BIMBY:
TORTINO:
Pelare e tagliare a tocchi le patate, mettere tutto nel cestello e lasciare da parte.
Versare nel boccale l’olio e l’aglio disidratato, 5 min./120°/vel.1, tenere da parte . Mettere l’acqua nel boccale, inserire al suo interno il cestello, chiudere , 30min./varoma/vel.1. togliere il cestello con la spatola, svuotare il boccale e inserire la farfalla, dopo di ché mettere nel boccale le patate con l’olio aromatizzato all’aglio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, un filo di acqua tiepida e amalgamare 1min./vel3. Controllare che la densità della purea sia solida ma non presenti pezzettini di patata, deve essere omogenea, se così non fosse amalgamare ancora per 1 min. prendere 4-6 coppa pasta e inserirvi la purea fino al bordo, compattandola e lisciandola, in alternativa usare 4 -6 cocottine di alluminio per muffin. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigo per mezza giornata.
POLPO:
600 gr Polipo fresco o congelato ( io ho utilizzato quello congelato.)
300 gr di acqua
2 foglie di allora o in alternativa 30 gr di vino bianco + 1 pizzico di aglio disidratato + 1 pizzico di prezzemolo essiccato
Il succo di 1 limone
1 pizzico di pepe bianco
1 pizzico di sale
1 filo di olio extravergine di oliva
1 pizzico di prezzemolo essiccato
Pulire il polipo ( se fresco ), o acquistarlo già pulito (io sono un po’ deboluccia di stomaco e quindi ho usato quello congelato ;-P). Versare nel boccale l’acqua con le foglie di alloro (oppure il vino, l’aglio ed il prezzemolo) 10 min./ 100°/ vel. 1 . Posizionare il polipo nel Varoma 25 min. tempo Varoma vel. 3. Togliere il polpo e mettetelo in una terrina e lasciatelo raffreddare. Una volta raffreddato, tagliatelo a tocchetti e porre i pezzetti di polpo in una ciotola e condire con olio,il succo di limone,il sale,il pepe e il prezzemolo secco. (quello congelato è già tagliato).
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:
TORTINO:
Pelare e tagliare a tocchi le patate, mettere da parte. Versare in un tegame l’olio e l’aglio disidratato, aromatizzare per qualche minuto. Porre sul fuoco una pentola d’acqua e portare a bollore. Tuffare i tocchi di patata e cuocere fino a che si taglieranno con la forchetta. Scolare e schiacciare il tutto nello schiaccia patate, amalgamare con l’olio aromatizzato messo da parte in precedenza e controllare che la densità della purea sia solida ma non presenti pezzettini di patata, deve essere omogenea, se così non fosse amalgamare ancora. Prendere 4-6 coppa pasta e inserirvi la purea fino al bordo, compattandola e lisciandola, in alternativa usare 4 -6 cocottine di alluminio per muffin. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigo per mezza giornata.
POLPO
Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua con le foglie di alloro,( in alternativa il prezzemolo e l’aglio). Una volta pulito il polpo,quando l’acqua raggiunge il bollore, immergere il polpo, oppure seguite le istruzioni sulla confezione di quello congelato. Cuocere per circa 20-25 minuti e verificare la cottura. A cottura ultimata, scolare e fare a pezzetti. Porre i pezzetti di polpo in una ciotola e condire con olio,il succo di limone,il sale,il pepe,l’aglio schiacciato e il prezzemolo secco.
CONSIGLI:
Se volete spellare il polpo dopo la sua cottura, metterlo sotto un filo d’acqua corrente e la pelle verrà via facilmente.
IMPIATTAMENTO:
Fare una crema di zucchine per decorare il fondo del piatto, aggiungere i pomodorini ciliegia tagliati in 4 parti sul contorno e unire mezza zucchina. Quindi procedere a collocare al centro il tortino di patate, spolverizzare con il prezzemolo secco e appoggiare il polpo sopra il tortino, decorando il tutto con le zucchine grattugiate.
Otterrete un ottimo piatto estivo.
NB: Aggiungere una porzione di verdure e ortaggi così da completare la combinazione. La patata può essere usata al posto del cereale.