BRUSCHETTE CON VONGOLE
0

BRUSCHETTE ALLE VONGOLE

COMBINAZIONE: PROTEINA + VERDURA + PANE

INGREDIENTI

400 gr vongole

500 gr acqua

30 gr di acqua di cottura delle vongole

30 gr olio extravergine di oliva CORAZZA

aglio in disidratato q.b.

sale q.b.

prezzemolo q.b. tritato

50 vino bianco secco

1/2 melanzana a cubetti

1 zucchina a cubetti

20 gr olive taggiasche

pomodorini cigliegia in quarti q.b.

alcune cucchiaiate di salsa di pomodoro e basilico fatta in casa

4 fette di pane tipo pugliese tostate.

PROCEDIMENTO BIMBY:

Se si utilizzano vongole  fresche lasciare spurgare le vongole per 3-4 ore in acqua fredda salata per eliminare eventuale sporcizia, altrimenti si possono usare anche le vongole congelate. tostare le fette di pane. Rivestire il recipiente del varoma con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, distribuire un le vongole pulite e lavate nel recipiente del Varoma. Tenere da parte.  Mettere nel boccale l’acqua, posizionare il Varoma, 25 min./Varoma/vel. 1. Al termine della cottura togliere  con attenzione  il Varoma  e tenere da parte 30 g del liquido delle vongole. Tenere in caldo le vongole. Lavare il boccale e mettere l’olio extravergine di oliva, il trito di prezzemolo, l’aglio e insaporire: 3 min./100°C/vel. 1. Aggiungere le olive, il vino e 30 g del liquido delle vongole, 5 min./Varoma/antiorario/vel. 1,  senza misurino. Nel frattempo, tostare le fette di pane e disporle su un piatto da portata abbastanza grande. Distribuire su ogni fetta di pane tostata qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro e basilico, le verdure trifolate, i pomodorini in quarti e le vongole, spolverizzare con il prezzemolo e il piatto è servito!

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:

Tostate le fette di pane pugliese e tenere da parte. Se si utilizzano vongole  fresche lasciare spurgare le vongole per 3-4 ore in acqua fredda salata per eliminare eventuale sporcizia, altrimenti si possono usare anche le vongole congelate. Nel frattempo tagliare a cubetti le verdure e in quarti i pomodorini, tritare il prezzemolo e tagliare le olive a rondelle poi mettere da parte. In un tegame versare dell’olio, unire il prezzemolo e l’aglio e insaporire poi le verdure e le olive e fare andare a fuoco lento per circa 10 minuti o fino a che le verdure non saranno sufficientemente cotte ma senza perdere la loro compattezza e infine, unire i molluschi con un pò di acqua. Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fiamma vivace per 3-4 minuti, finché le vongole non saranno aperte, togliere dal fuoco e filtrare il liquido di cottura.  Mettere le bruschette su un piatto abbastanza grande e cospargerle  con il sugo di pomodoro, adagiare sopra le verdure, i pomodorini  e spolverizzare con il prezzemolo. Estrai con una forchetta il mollusco dal guscio, tenendone alcune intatte per decorare le bruschette, o se si preferisce mettere le vongole intere sulle bruschette per avere anche un impiattamento d’effetto.

BRUSCHETTE CON VONGOLE

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati