Chi Sono

Dott. Filomena Valentina Gentile

E’ sempre difficile presentare se stessi. Iniziamo dicendo che sono una biologa nutrizionista, una moglie e una mamma di tre splendidi bambini.

Ci tengo sempre a fare questo appunto perché tante delle esperienze che condivido con i miei pazienti dal punto di vista professionale, le rivivo quotidianamente in casa mia. “E’ difficile seguire una dieta all’interno dell’organizzazione familiare.” “Corro sempre dalla mattina alla sera e non ho tempo di fare la spesa e di preparare per me.” “I bambini non guardano di buon gusto alcuni alimenti.” E così innumerevoli difficoltà che mi presentano in studio i miei pazienti e che poi rivivo come déjà-vu nella mia quotidianità. Quindi comprendo bene le situazioni e cerco di dare tutto il mio supporto e guida.

Ho conseguito la laurea magistrale nel 2008 in Biotecnologie Mediche con il grande sogno della ricerca scientifica. Dopo qualche mese mi sono abilitata all’esercizio della professione da Biologa e iscritta all’Albo dei Biologi sez.A.

Dopo qualche anno di ricerca e diagnosi molecolare all’interno del Laboratorio di Genetica Medica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, ho iniziato a sentire la grande mancanza del rapporto personale con i pazienti. Studiare, fare ricerca, la genetica erano tutte grandi passioni, ma la persona, poterla aiutare da vicino e non lavorare solo a contatto con il suo sangue, DNA e tante provette. Contemporaneamente nasceva in me la curiosità di tutto il mondo legato alla nutrizione umana. Così mollo il laboratorio e mi iscrivo ad una Master di Nutrizione e Dietetica presso l’Università di Ancona. Nel frattempo inizio a seguire e specializzarmi sotto il Dott. Primo Vercilli, ideatore del Metodo Nigef. Ecco è come se tutte le cose che mi facevano battere il cuore iniziavano a sorreggersi le une con le altre. poiché parte integrante di questo metodo di educazione alimentare in condizione fisiologica e patologica si basa sullo studio del DNA della persona. Quindi tutta la mia formazione in genetica non veniva persa, ma semplicemente recuperata e applicata al mio altro campo di interesse, la nutrizione umana. Dopo due anni di studi e formazione ho iniziato a creare il mio meraviglioso mondo fatto dei miei pazienti.

Gli studi chiaramente non terminano, ma quando si ha a che fare con la nutrizione umana, ci si rende conto di avere una necessità intellettuale di studiare continuamente e così ho conseguito un secondo master in Nutrizione e Sport sempre presso l’Università di Ancona. Seguo tutt’ora una Scuola di Specializzazione in Nutrizione e Sport. Frequento continuamente congressi, webinar e corsi sulle tematiche di cui mi prendo cura quotidianamente nei miei ambulatori, l’alimentazione nella donna, nel bambino, in varie condizioni patologiche, sull’infiammazione, negli alimenti funzionali, nell’utilizzo dei probioti, nelle diete vegetariane e vegane…