CREPES E UOVA
0

CREPES CON UOVA STRAPAZZATE

COMBINAIZONE: RPIMO ELABORATO

INGREDIENTI

CREPES

170 g di farina di farro

30 g di farina di soia

1 pizzico di sale

500 g di bevanda a base di soia, non zuccherata o aromatizzata

1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate

olio di semi di mais q.b.

UOVA STRAPAZZATE

4 uova

Un pizzico di sale aromatizzato che trovate nelle ricette base (in alternativa spezie e/o aromi)

Una macinata di pepe nero

Una spolverata di prezzemolo secco

Un pizzico di aglio disidratato

30 g di olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO BIMBY:

Mettere nel boccale la farina, il sale e la bevanda di soia, 20 sec./vel. 4. Lasciare riposare nel boccale per 10 minuti. Aggiungere il lievito, 10 sec./vel. 3. Ungere con poco olio di mais un tegame antiaderente (Ø 24 cm circa) e scaldarla bene. Versare metà mestolo  nel tegame  e inclinarlo fino a ché il fondo sia coperto. Cuocere fino a che il bordo della crêpe si rialza leggermente, poi girarla e cuocere per altri 2-3 minuti. Adagiare la crêpe su un piatto grande rivestito da un canovaccio di cotone e continuare sino al termine della pastella. Lavare il boccale. Mettere nel boccale il prezzemolo e l’aglio  e aggiungere l’olio extravergine di oliva, 3 min./120°C/vel. 1. Unire 1 pizzico di sale e 1 pizzico di pepe e 8 min./100°C/antiorario/vel.soft. Unire le uova e frullare pochi secondi poi cuocere 8 min./100°C/antiorario/vel. 1. Controllare la cottura delle uova, e se necessario, prolungare la cottura di un paio di minuti. A questo punto distribuire l’uovo in parti uguali nelle crepes e guarnire con pomodoro tagliato a cubetti e foglie di basilico.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:

Mettere nel mixer la farina, il sale e la bevanda di soia, mescolare. Lasciare riposare nel mixer per 10 minuti. Aggiungere il lievito, amalgamare. Ungere con poco olio di mais un tegame antiaderente (Ø 24 cm circa) e scaldarla bene. Versare metà mestolo  nel tegame  e inclinarlo fino a ché il fondo sia coperto. Cuocere fino a che il bordo della crêpe si rialza leggermente, poi girarla e cuocere per altri 2-3 minuti. Adagiare la crêpe su un piatto grande rivestito da un canovaccio di cotone e continuare sino al termine della pastella. Lavare il boccale del mixer. Mettere in un tegame il prezzemolo e l’aglio, aggiungere l’olio extravergine di oliva, unire 1 pizzico di sale e 1 pizzico di pepe e insaporire. Sbattere le uova in una terrina versare le uova nel tegame poi cuocere tenendo escolato in modo da rompere la frittatina. Controllare la cottura delle uova, e se necessario, prolungare la cottura di un paio di minuti. A questo punto distribuire l’uovo in parti uguali nelle crepes e guarnire con pomodoro tagliato a cubetti e foglie di basilico.

CONSIGLI:

In inverno lo dovrete consumare subito, ancora caldo, mentre in estate vi consiglio di lasciarlo raffreddare e così potrete gustarlo in ufficio durante il pranzo o per una gita fuori porta.

La domanda che sorge spontanea leggendo il titolo é: ” ma quante uova devo usare in questa ricetta?” in realtà ho fuso una ricetta vegana  (le crepes) con l’uovo, ottenendo una ricetta vegetariana. Questo vuol dire che potete anche usare solo la ricetta delle crepes e farcirle a piacere ottenendo una ricetta esclusivamente vegana.

Io ho fatto questa scelta un pò alternativa, per avere un piatto ricco ma con una crepes leggera, molto gustosa ma delicata e che userò nuovamente perché a tutta la famiglia è piaciuta moltissimo.

CREPES E UOVA

 

 

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati