CROSTATA ALLA MARMELLATA
0

CROSTATA DI MARMELLATA GLUTEN FREE

INGREDIENTI

250 gr di riso originario

150 gr di farina di mais

190 gr di zucchero a velo

220 gr di burro a pezzi piccoli

7 tuorli

1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci (opzionale)

PROCEDIMENTO BIMBY

Mettere nel boccale il riso, polverizzare: 1 min./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.

Aggiungere la farina di mais, polverizzare: 1 min./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.

Unire lo zucchero, il burro, i tuorli e, se utilizzato, il lievito, impastare: 25 sec./vel. 4.

Togliere l’impasto dal boccale, compattare con le mani fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.

Preriscaldare il forno a 180°C.

Riporre l’impasto tra 2 fogli di carta forno e stenderlo con il matterello fino a uno spessore di 5 mm. Adagiare la pasta con la carta forno in uno stampo da crostata (Ø 26-28 cm. Bucherellare il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta così da evitare rigonfiamenti. Spalmare la marmellata, decorarla con le strisce di pasta rimanenti e cuocere la crostata per 15-20 minuti (180°C) o comunque finché sarà dorata.

Lasciare raffreddare completamente su una gratella.

CONSIGLI

La pasta frolla può essere aromatizzata aggiungendo  la scorza di limone grattugiata.

Per questa ricetta si consiglia di utilizzare i tuorli di uova medie.

Se la pasta si scalda e diventa difficile da lavorare, ricompattarla in un panetto, avvolgerlo con pellicola trasparente e riporlo in frigorifero finché rassoda.

La pasta frolla si può conservare in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per al massimo 1 giorno.

E’ possibile congelare la frolla per 1 mese al massimo e scongelarla riponendola in frigorifero prima dell’utilizzo.

La crema pasticciera, coperta dalla pellicola trasparente, si può conservare in frigo al massimo 5 giorni, se la volete più morbida, utilizzare l’amido di riso

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

Versare la farina in un mixer insieme al burro freddo ridotto a tocchetti. Impastare ad intermittenza in modo che l’impasto non si scaldi eccessivamente.

Unire lo zucchero ridotto al velo  insieme all’uovo precedentemente sbattuto. Azionare nuovamente il robot con una velocità bassa per non frullare il composto,  amalgamare e trasferire sul piano infarinato. Compattare con le mani, avvolgere nella pellicola trasparente lasciandolo riposare in frigorifero per 30 minuti.

CROSTATA ALLA MARMELLATA

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati