
CROSTATINE AI FICHI
COMBINAZIONE: DOLCE
INGREDIENTI
IMPASTO CROSTATINE AL ROSMARINO
- 40 gr di zucchero grezzo
- 1 pizzico di sale
- 1 pugno di foglioline essiccate di rosmarino
- 230 gr di farina integrale biologica 100% grani antichi e macinata a pietra “VALMARECCHIA”
- q.b. farina per infarinare
- 100 gr di burro morbido, a pezzi
- 1 uovo
CREMA AL LIMONCELLO
- 1 limone, il succo
- 80 gr di zucchero di canna al velo
- 80 gr di limoncello
- 1 uovo
- 4 tuorli d’uovo
- 200 gr di panna vegetale da montare (variante per ottenere una crema più soffice e corposa)
- 8 fichi freschi tagliati in quarti
PROCEDIMENTO BIMBY:
IMPASTO:
Mettere nel boccale la farina, lo zucchero, il sale, il rosmarino, il burro e 1 uovo, 15 sec./vel 6. Trasferire l’impasto che sarà simile alla frolla, sul piano di lavoro infarinato. Formare con l’impasto una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti. Nell’attesa, lavare e asciugare bene il boccale. Preriscaldare il forno a 180°C. Preparare sulla teglia gli stampini in lattice per crostatine (circa 8 stampini). Quindi riprendere l’impasto e inserirlo tra due fogli di carta forno e stendere con con l’aiuto di un matterello fino a raggiungere uno spessore di 3/4 mm. Togliere il foglio di carta forno superiore. Con l’ausilio di un coppapasta ricavare dei dischi di impasto e disporli all’interno degli stampini preparati. Bucare con i rebbi di una forchetta la base delle crostatine e riporre in frigorifero per 10 minuti. Foderare l’interno delle crostatine con un pezzo di carta forno e disporvi dei fagioli secchi in modo che la pasta non si alzi formando delle bolle. Cuocere in forno caldo per 15 minuti a 180°C. Togliere dal forno ed eliminare i fagioli secchi e la carta forno e cuocere per altri 10 minuti sempre a 180°C fino a completa doratura. Infine, togliere con attenzione dal forno e lasciare raffreddare completamente.
CREMA:
Spremere il succo del limone e tenere da parte. Mettere nel boccale lo zucchero e ridurlo al velo, 8 sec./vel 10. Riunire quindi sul fondo con la spatola. Posizionare la farfalla e aggiungere il limoncello, il succo di limone, 1 uovo e i tuorli, 8 min./70°C/vel 3. Togliere la farfalla e lavarla molto bene. Trasferire lo zabaione in una ciotola e lasciare raffreddare per 15 minuti poi riporre in frigorifero per 10 minuti. Nel frattempo, lavare e asciugare il boccale. Verasare in ogni crostatina lo zabaione, mettere in frigo per 1 ora e decorare con i fichi.
VARIANTE:
E’ possibile a questo punto aggiungere la panna. Posizionare la farfalla asciutta e mettere nel boccale la panna e montare a vel 3, senza il misurino, fino a ottenere il grado di montatura desiderato. Togliere la farfalla. Trasferire quindi la panna montata nella ciotola con lo zabaione e incorporare lentamente, con movimenti dal basso verso l’alto, con una spatola da pasticceria. Farcire ciascuna crostatina con la crema al limoncello e lasciare raffreddare in frigorifero per 1 ora. Infine, guarnire con fichi freschi e servire.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:
IMPASTO:
Mettete in una ciotola la farina, il burro, il rosmarino, il sale e lavorare fino ad ottenere una crema poi aggiungere lo zucchero e l’uovo. Impastare fino ad ottenere un panetto. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente, poi fare riposare in frigo per 30 minuti prima di utilizzarla. A questo punto seguire la stessa procedura Bimby per la cottura.
CREMA:
In una terrina mettere 1 uovo, i tuorli d’uovo, lo zucchero, il limoncello, il succo di limone e stemperare bene il tutto con la frusta. Versare il composto in un tegame di rame e montare con energia a fuoco vivo. Quando il composto sarà ben montato, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per 15 minuti e poi altri 10 in frigo. Per ottenere una crema più compatta è possibile aggiungere della panna montata (vedi “variante” nel procedimento Bimby)
Seguire il procedimento Bimby per la preparazione delle crostatine.