0

FUSILLI ALLA CREMA DI ZUCCHINE E PINOLI

COMBINAZIONE: CEREALE + VERDURA + PROTEINA

INGREDIENTI

250-300 gr di pasta (io ho scelto i fusilli)

200 gr di zucchine

10 pomodorini cigliegia o datterini

1 cucchiaio di pinoli

2 cucchiai di olio extravergine di oliva Oleificio “CORAZZA”

1 spolverata d’aglio disidratato

2 cucchiaini di parmigiano

sale

pepe

basilico

100 ml di brodo vegetale

PROCEDIMENTO BIMBY

Mettere nel boccale lo scalogno, una spolverata di aglio disidratato, 5 sec./vel. 5. , aggiungere le zucchine e tritare: 2 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola. Unire l’olio e insaporire: 3 min./120°C/antiorario/vel. 1. Versare nel boccale  e unire il dado vegetale, cuocere: 12 min./100°C/antiorario/vel. 3. Nel frattempo, in una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata e versare la pasta del formato gradito. In un tegame tostare i pinoli, trasferire su un tagliere e tritare, poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà e far saltare un minuto, aggiungere la salsa di zucchine.  A cottura ultimata scolare la pasta mantenendo un bicchiere della sua acqua di cottura. Versare la pasta nel tegame con la salsa di zucchine e mescolare, se dovesse apparire troppo asciutta versare un cucchiaio di acqua di cottura fino ad ottenere una consistenza cremosa. Disporre nei piatti e spolverizzare con una macinata di pepe nero.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

In un piccolo tegame preparare il brodo. In un altro tegame fare soffriggere leggermente  l’aglio con l’olio fino a doratura, aggiungete le zucchine lavate e tagliate a tocchetti piccoli con sale, lasciate rosolare in padella per circa 4 minuti poi aggiungere  il brodo preparato in precedenza. Coprire con il coperchio e far andare a fiamma bassa fino a che le zucchine non siano morbide.  Trasferire in un contenitore a bordi alti e passare il tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia. Tenere da parte. Nello stesso tegame delle zucchine versate i pinoli e tostare per 1 minuto, trasferire su un tagliere e triturarli con una mezza luna o un coltello. Intanto  in una tegame capiente versare l’acqua e il sale per preparare la pasta. Trasferire i pinoli nuovamente in padella, aggiungere i pomodorini lavati e  tagliati in 4 parti o in 2 a seconda della preferenza e lasciare rosolare qualche minuto. Unire  la salsa di zucchine e amalgamare. Nel frattempo cuocere la pasta, scolare tenendo un bicchiere di acqua di cottura, aggiungere alla crema in padella e lasciate amalgamare il tutto. Se dovesse risultare non omogenea utilizzare un cucchiaio di acqua di cottura fino ad arrivare alla cremosità desiderata. Disporre nei piatti.

CONSIGLI

Le zucchine possono essere sostituite con altre verdure o ortaggi a seconda della stagione. Per esempio di inverno, si potrebbero scegliere i broccoli.

 

 

 

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati