granita al melone
0

GRANITA AL MELONE

COMBINAZIONE: FRUTTA

INGREDIENTI:

½ melone molto maturo

Alcune mezze fettine di melone

Noi mamme lo sappiamo, alle volte far mangiare la frutta a merenda ai nostri bimbi può essere un’impresa.

Ma l’estate ci viene in soccorso, possiamo infatti creare delle merende sane,  tutta frutta e prive di zucchero,  sotto forma di una coppetta fresca di granita, per esempio.

Il giorno prima, preparare in anticipo il melone a pezzi piccoli, mettere in un contenitore o in sacchetti gelo e congelare.

PROCEDIMEMTO BIMBY

Mettere nel boccale tutto il melone ancora ben congelato, chiudere con il coperchio e il misurino, vel.10 sec/vel.9, inserire la spatola al posto del misurino, 20 sec / vel.9. raccogliere con la spatola tutta la granita e distribuirla in coppette decorandole con le fette di melone (non congelato).

PROCEDIMEMTO TRADIZIONALE

Il procedimento tradizionale è completamente diverso rispetto a quello del bimby, richiede tempi più lunghi e più tegami. Questo perché le lame del bimby sono così affilate che  tritano il ghiaccio e tutta la frutta ghiacciata, mantecandola. Questo risulta più difficile con un semplice mixer, rischiando di rovinarlo. Ecco perché vi consiglio di utilizzare un tritaghiaccio.

CONSIGLI

Il melone che utilizzate deve essere molto maturo, in questo modo lo zucchero che solitamente viene aggiunto, non sarà assolutamente necessario e una classica granita zuccherina si trasforma in una granita ricca di sapore, fresca ma dietetica.

Questa è la ricetta di base con cui si potranno creare altre ricette come quella del gelato o uno smoothie, aggiungendo altri ingredienti, ma questo lo vedremo assieme durante la nostra caldissima estate!

Ricordatevi che questa granita può essere fatta con qualsiasi frutto, purché ben congelato e molto maturo.

granita al melone

IL MELONE

MELONE

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati