GRATIN DI CASTAGNE
0

GRATIN DI CASTAGNE

COMBINAZIONE: PRIMO ELABORATO

INGREDIENTI:

100 gr di Emmental a pezzi (2-3 cm)

600 gr di acqua

1000 gr di polpa di zucca a tocchetti (3 cm circa)

400 gr di castagne, cotte e pelate

PER LA BESCIAMELLA

50 gr di burro a pezzi lattosio free

50 gr di farina tipo 00

500 gr di latte lattosio free

1 pizzico di noce moscata in polvere

sale

una spolverata di pepe nero macinato

PROCEDIMENTO BIMBY

Mettere nel boccale l’Emmental a tocchetti 5 sec./vel. 6. Trasferire in un piccolo contenitore e tenere da parte. Mettere nel boccale l’acqua, posizionare il cestello e al suo interno 500 g di polpa di zucca e mettere la restante zucca nel recipiente del Varoma,chiudere con il coperchio 25 min./Varoma/vel. 1. Togliere con molta attenzione sia il varoma che il cestello e mettere ⅔ della zucca cotta all’interno di una pirofila da forno, il restante tenere da parte, aggiungere le castagne sbriciolate e stendere in modo uniforme. Svuotare ed asciugare il boccale e nel frattempo preriscaldare il forno a 180°C/ventilato. Mettere nel boccale il burro, la farina 00, il latte, la noce moscata, il sale e il pepe, cuocere: 8 min./98°C/vel. 4. Quando la besciamella sarà pronta unire la restante zucca cotta rimasta e 60 g di Emmental tritato, 20 sec./antiorario/vel. 2. Versare la salsa all’interno della pirofila, ricoprendo la zucca e le castagne e spolverizzare con l’Emmental tritato rimasto. Cuocere in forno caldo per 20 minuti (180°C) e fino a che la superficie sarà dorata. Togliere e lasciare intiepidire.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

Tritare l’emmental, lessare le castagne seguendo il procedimento nei consigli, lessare la zucca a pezzi. Una volta pronta, versare i 2/3 della zucca nella pirofila e la restante tenere da parte. Sbucciate le castagne e raffreddate, sbriciolare sopra la zucca. Preparare la besciamella secondo il procedimento che trovate nella sezione delle ricette base e amalgamare poi con la zucca rimasta e l’emmental tritato. Versare il composto sulla zucca con le castagne e  ricoprire bene il tutto. Infornare a 180° per 20 min.

CONSIGLI

Per le castagne: praticare un’incisione sulla superficie delle castagne, sistemarle all’interno di una pentola  e coprirle con abbondante acqua fredda, aggiungere un pizzico di sale grosso. Portare ad ebollizione e far cuocere le castagne per 30/35 minuti. Scolare e sbucciare le castagne, eliminando completamente la pellicina. Fare raffreddare prima di utilizzare.

Alternativa: praticare un’incisione sulla superficie delle castagne. Mettere nel boccale 700 gr di acqua, posizionare il recipiente del Varoma e disporre le castagne. Chiudere il Varoma con il coperchio 45 min./Varoma/vel. 1. Togliere con attenzione il Varoma e scolare e sbucciare le castagne, eliminando completamente la pellicina. Fare raffreddare prima di utilizzare.

GRATIN DI CASTAGNE

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati