
INVOLTINI DI TACCHINO CON CREMA AGLI SPINACI
COMBINAZIONE: PROTEINA + VERDURA
INGREDIENTI
15 gr scalogno
20 gr di olio extravergine di oliva
150 gr di spinaci baby freschi, lavati
sale
1 pizzico di pepe nero macinato
300 gr di tacchino in fettine
500 gr di acqua
PROCEDIMENTO BIMBY
Mettere nel boccale lo scalogno e tritare: 5 sec/vel 5. Aggiungere l’olio e insaporire: 3 min/120°C/vel 1. Unire gli spinaci, il sape e il pepe, cuocere: 5 min/100°C/vel 1.Poi tritare tutto 20 sec/vel 8. Battere le fettine di tacchino con un batticarne, cercando di assottigliarle il più possibile ma facendo attenzione che non si rompano. Tagliare dei fogli di carta da forno, appoggiare le fettine,una alla volta stenderle e distribuire su ciascuna fettina il composto di spinaci. Arrotolare le fettine con l’aiuto della carta da forno formando dei salsicciotti e richiudere a caramella. Sistemare i rotolini nel recipiente del Varoma e chiudere con il coperchio, poi mettere nel boccale l’acqua, posizionare il Varoma, cuocere: 25 min/Varoma/vel 1. Togliere il Varoma e far intiepidire i rotolini. Tagliare i rotolini a fette spesse circa 1 cm, disporli su un piatto da portata,condire con un filo di olio extravergine di oliva e servire.
SUGGERIMENTO: al passaggio della preparazione dei rotolini nel varoma, potete aggiungere il vassoio e adagiarvi sopra della verdura, come zucchine a tocchetti, carote o broccoli o cavolfiori, anche i finocchi saranno ottimi,che cuocerà al vapore.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
Far lessare in acqua salata le foglie degli spinaci, una volta scolate bene, unirle in padella già calda con un filo di olio, il sale, il pepe e lo scalogno, poi una volta insaporito frullare tutto nel mixer fino ad ottenere una crema omogenea. Mettere da parte. Poi procedere come nei passaggi indicati per il bimby. Chi non avesse una pentola a vapore può cucinare gli involtini in pentola antiaderente con un filo di olio.