marmellata di fragole
0

MARMELLATA DI FRAGOLE

COMBINAZIONE: FRUTTA

INGREDIENTI

500 gr di fragole a pezzetti

20 gr di succo di limone

1 mela a pezzetti

3 cucchiai di acqua

PROCEDIMENTO BIMBY

Mettere nel boccale le fragole tagliate, il succo di limone e la mela con la buccia, e i tre cucchiai di acqua. Posizionare il recipiente del Varoma senza il coperchio al posto del misurino e cuocere: 35-40 min./Varoma/antiorario/vel. 1. Alla fine della cottura frullare brevemente se non piacciono i pezzi di frutta al palato. Nel frattempo, lavare 3 vasetti con tappo a vite (250 ml ciascuno) con detersivo o aceto in acqua calda e asciugare in forno a bassa temperatura oppure lavare in lavastoviglie ad alta temperatura. Intanto fare raffreddare un piattino in congelatore (5-10 minuti).Poi per verificare la cottura della marmellata, mettere al centro del piatto freddo un cucchiaino di confettura. Quando la confettura sarà fredda, toccarla con il cucchiaino,se la confettura si raggrinza, significa che è pronta. In caso contrario, cuocere per altri 2 minuti e ripetere il test. A cottura ultimata versare nei vasetti ancora caldi. Chiudere immediatamente e rovesciare i vasetti sottosopra e coprirli completamente con dei canovacci e lasciare raffreddare completamente (anche un giorno intero. Quando saranno freddi capovolgerli e verificare sul tappo che si sia formato il sottovuoto, ovvero schiacciando il tappo questo non deve muoversi.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

Mettere le fragole e la mela tagliate in una pentola, aggiungete il succo di mezzo limone e 3 cucchiai di acqua, lasciare cuocere la marmellata a fuoco medio mescolando. Una volta che la mela si è ammorbidita, frullare la marmellata con il mixer ad immersione. Per verificare la cottura procedere come indicato sopra e poi invasare la marmellata con medesime modalità delle precedenti.

marmellata di fragole

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati