
Pancake di spinaci
Ingredienti per realizzare il Pancake di spinaci
- 150 gr spinaci lessati
- 1 scalogno piccolo
- 20 gr olio exvergine di oliva
- 120 acqua
- 170 farina di riso
- 2 uova
- 1/2 lievito secco istantaneo
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:
prendere una pentola antiaderente e mettere gli spinaci lessati e scolati bene, unire lo scalogno e insaporire con l’olio per 5 minuti poi tritare tutto nel mixer.
Aggiungere l’acqua e frullare, unire poi la farina, le uova e il lievito secco.
Fare un’altro giro di frullatore per ottenere una pastella omogenea e aggiungere sale e pepe, frullare ancora un attimo.
Portare sul fuoco la padella antiaderente usata in precedenza e far sciogliere un pezzetto di burro, versare un mestolo di pastella dando una forma rotonda, cuocere 1-2 minuti fino a che si vedranno le bolle in superficie.
Girare il pancake e far cuocere ancora 1 minuto.
PROCEDIMENTO BIMBY
Mettere gli spinaci lessati nel boccale assieme allo scalogno, 5 sec/vel 8, aggiungere l’olio 5 min/ vel1/ 60°, unire l’acqua 10 sec/ vel 7, riunire sul fondo, aggiungere la farina e le uova con il lievito secco 10 sec/ vel 2, sale e pepe a piacere 10 sec/ vel 2
Per la cottura procedere come nel metodo tradizionale indicato sopra.
CONSIGLI:
Per tenere caldi i pancakes fino alla tavola, scaldare il forno a 50° e inserire una pirofila quindi mettere i pancake appena fatti nella pirofila, una volta terminati togliere dal forno la pirofila e portare comodamente a tavola.
- possono essere servirli semplici o accompagnati da ricotta e pomodoro a cubetti.
- ottimo pasto per una gita fuori porta o per la pausa pranzo al lavoro, può essere consumato caldo o freddo, sia in estate che in inverno
IMPORTANTE
Se provate la ricetta, ricordatevi di condividere la foto su instagram o su Facebook, taggando o usando l’hashtag