
PANE ALLA SEGALE E CIOCCOLATO
INGREDIENTI
70 gr olio di semi di mais
125 gr yogurt bianco non zuccherato
200 gr farina di segale
3 uova
1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
1 pizzico di sale
20 gr cacao amaro
Qualche pezzetto di cioccolato fondente o in alternativa delle noci sbriciolate
1400 gr acqua
PROCEDIMENTO BIMBY
Mettere nel boccale l’olio, la farina, le uova, lo yogurt, il lievito, il sale, 30 sec/vel.5 poi aggiungere il cacao in polvere e il cioccolato a pezzi, 10 sec/ vel 5. Preparare un contenitore di alluminio delle dimensioni del varoma, oliarlo e spolverarlo con poca farina di segale, versare l’impasto e coprirlo con la pellicola trasparente adatta alle alte temperature. Pulire il boccale e inserire 1400g di acqua, chiudere con il coperchio e appoggiare sopra il varoma con all’interno il contenitore di alluminio dell’impasto. 90 min/ varoma/ vel 1.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
Questo procedimento sarà identico al precedente per quanto riguarda l’amalgama degli ingredienti, con la differenza che chi possiede una pentola per cottura al vapore dovrà verificare la fattibilità dell’utilizzo nella ricetta e seguire le indicazioni della casa madre per le cotture dei dolci/impasti.
CONSIGLI
Questo pane è ottimo per la prima colazione, Completare il pasto con una porzione di frutta di stagione, qualche pezzo di frutta secca (se non l’avete già utilizzata nell’impasto) e un filo di marmellata (vedi ricette base), caffè o te a seconda delle abitudini.
Attenzione: l’impasto che si ottiene è un impasto di pane al cioccolato, ma basta poco per trasformarlo in una torta.Aggiungere 50 g di zucchero di canna e 20/25 g di latte al farro (bevanda vegetale). Da subito l’impasto diventerà più morbido e dolce. Perfetto per una colazione dolce o una merenda con gli amici.