Pasticcio ai pistacchi
0

PASTICCIO AI PISTACCHI

COMBINAZIONE: PRIMO ELABORATO

IGREDIENTI

250gr pasta sfoglia trafilata al bronzo extra fine fresca

80gr pistacchi

200gr taleggio

200gr Speck a listarelle

1/2  scalogno

Una macinata di pepe nero

Una spolverata di sale

Una spolverata di noce moscata

Due cucchiaini di maggiorana essiccata

Olio extravergine di oliva qb

PROCEDIMENTO BIMBY

Preparare la besciamella (vedi ricetta già presente nel blog) con il solito procedimento. Mettere da parte. Lavare il boccale e preparare il pesto di pistacchi (vedi ricetta già presente nel blog) con il solito procedimento ma aggiungendo le foglie di maggiorana essiccate. Mettere da parte. In un tegame con un filo di olio, mettere lo speck e lo scalogno, far soffriggere. Prendere una pirofila in vetro (o se volete congelare, meglio usare le pirofile di alluminio) ricoprire il fondo con un velo di besciamella ben spalmata poi adagiate il primo strato di pasta. Versare sopra la besciamella, unire dei cubetti di taleggio, due cucchiaiate  di speck e scalogno e alcuni cucchiaini di pesto, una spolverata di noce moscata e proseguire così fino ad aver terminato le varie preparazioni. Alla fine infornare a 180° per 25 minuti o comunque per il tempo segnato sulla confezione della sfoglia. Una volta ben raffreddato, spolverizzare la superficie con granella di pistacchi.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

È praticamente uguale al procedimento Bimby. Per la besciamella e il pesto, prendere il procedimento dalle precedenti ricette pubblicate sempre qua sul blog. Poi proseguire nello sviluppo del piatto e nella cottura così come indicato nel procedimento Bimby.

Pasticcio ai pistacchi

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati