pollo e barbabietola
0

Pollo al forno con crema di barbabietola

Ingredienti per realizzarla

  • 7/8 cosce di pollo
  • Spezie varie
  • Un pizzico di sale e pepe
  • Una spolverata di curcuma
  • 30 gr olio EVO

PER LA CREMA DI BARBABIETOLE:

  • Prezzemolo fresco lavato e asciugato
  • 200 ml acqua
  • 200 gr barbabietola rossa lessata a pezzi o precotta
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 2-3 cucchiaini di limone

PROCEDIMENTO per il pollo al forno:

In una teglia disporre le cosce di pollo e cosporgerle con le spezie, una spolveratina di sale, pepe, curcuma e l’olio. Aggiungere un pochino di acqua perchè non si bruci sul fondo oppure usate carta da forno.

Mettere in forno, statico, 180°C 60/80 minuti.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE per la crema di barbabietola

salsa di barbabietola
Tagliare a tocchi la barbabietola e metterla nel contenitore del robot, unire le foglie di prezzemolo e il succo del limone, l’acqua, frullare tutto (anche con un mixer ad immersione) fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

PROCEDIMENTI CON BIMBY:

Tritare il prezzemolo 5 sec./vel 7 e mettere da parte.

Mettere nel boccale la barbabietola a tocchi precedentemente lessata, l’acqua, il sale, il succo del limone, 1 min./vel.10, riunire sul fondo e scaldare 2 min./vel.2/ 40°

Come utilizzare la salsa:

antipasto : spalmata sui crostini;
primi piatti : condimento per la pasta;
secondi piatti : come crema da accompagnare alle carni oppure al pesce
.
CONSERVAZIONE:
in frigo per al max 2 giorni in un barattolo chiuso ermeticamente oppure congelare.

VARIANTI:
In fase di preparazione potete aggiungere i pinoli e il parmigiano, sostituire il prezzemolo con il basilico.
In questo modo otterrete il pesto di barbabietola
E ricordatevi di usare tutte le spezie che desiderate, in cucina non dovrebbero mai mancare.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati