QUINOA ALL'AGRO
0

QUINOA ALLE VERDURE ALL’AGRO

COMBINAZIONE: CEREALE + VERDURE

INGREDIENTI

250 gr quinoa

20 gr olio EVO

700 gr acqua

1 dado per brodo vegetale o 2 cucchiaini di dado vegetale fatto in casa

450 gr  zucchine, a pezzi

300 gr carote, a pezzi

200 gr pomodorini ciliegia a crudo

2 ravanelli a pezzetti

CONDIMENTO

1 spicchio di aglio disidratato

30 gr erbe aromatiche fresche miste (basilico, prezzemolo, timo, maggiorana, santolina)

40 gr succo di limone

20 gr aceto

50 gr olio EVO

2 cucchiaini di sale

½ cucchiaino di pepe nero macinato

2 pizzichi di zucchero di canna

PROCEDIMENTO BIMBY

Sciacquare la quinoa in modo da attenuare il retrogusto amarognolo. Mettere nel boccale la quinoa e l’olio di oliva, insaporire: 3 min./120°C/antiorario/vel. 1. Aggiungere l’acqua e il dado, tempo indicato sulla confezione/90°C/antiorario/vel. soft. Scolare la quinoa e tenere da parte in un piatto da portata. Mettere nel boccale le zucchine e le carote e i ravanelli, inserire la spatola nel foro del coperchio e  tritare: 5 sec./vel. 4. Trasferire il trito di verdure nel piatto con la quinoa. Sciacquare il boccale e procedere con la preparazione del condimento, quindi mettere nel boccale l’aglio e le erbe aromatiche, tritare: 3 sec./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere il succo di limone, l’aceto, l’olio, il sale, il pepe e lo zucchero, mescolare: 5 sec./vel. 4. Versare ed amalgamare il condimento con  la quinoa. Lasciare raffreddare in frigorifero per 1 ora poi servire.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

Sciacquare la quinoa in modo da attenuare il retrogusto amarognolo. Mettere in una pentola la quinoa e l’olio di oliva, insaporire. Aggiungere l’acqua e il dado, cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Scolare la quinoa e tenere da parte in un piatto da portata. Mettere nel mixer le zucchine e le carote e i ravanelli tagliati a tocchetti e  tritare: 5 sec.. Trasferire il trito di verdure nel piatto con la quinoa. Quindi mettere nel boccale del mixer l’aglio e le erbe aromatiche, tritare 3 sec.. Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere il succo di limone, l’aceto, l’olio, il sale, il pepe e lo zucchero, mescolare: 5 sec. Versare ed amalgamare il condimento con  la quinoa. Lasciare raffreddare in frigorifero per 1 ora poi servire.

E’ un piatto fresco e gustoso, leggerissimo, perfetto per le gite fuori porta o al mare sotto l’ombrellone.

Ottimo da assaporare anche tiepido in inverno.

La quinoa non è un vero e proprio cereale, ma può essere utilizzato come tale. Dal punto di vista nutrizionale ha un maggior apporto di proteine, calcio, fosforo e ferro ed è priva di glutine.

QUINOA ALL'AGRO

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati