RISINI
0

RISINI DI CECI E LENTICCHIE AL PROFUMO DI MENTA

COMBINEZIONE: PROTEINA + VERDURE

INGREDIENTI

60 gr di olio extravergine di oliva

30 gr di succo di limone, spremuto fresco

½ cucchiaino di sale + q.b.

1 pizzico di pepe macinato e un pizzico di sale

1200 gr di acqua

200 gr di  risini di ceci e lenticchie

2-3 pomodori ramati a tocchetti (dipende dalla grandezza)

1-2 zucchine tagliate a tocchetti o se preferite a spaghetto

8 – 10 foglie di menta essiccata.

PROCEDIMENTO BIMBY

Mettere nel boccale l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, il pepe e il sale, 20 sec./vel. 4. Trasferire in una terrina e tenere da parte. Mettere nel boccale l’acqua e il sale, inserire il cestello e mettere all’interno i risini, chiudere il boccale e appoggiare il varoma con dentro le zucchine a tocchetti, cuocere: 10 min. (o comunque il tempo di cottura indicato sulla confezione)/Varoma/vel. 1. Controllare sia  le zucchine che i risini e se necessario, prolungare la cottura delle une o degli altri a seconda delle proprie preferenze. Togliere il cestello con l’aiuto della spatola, trasferire i risini e le zucchine in una ciotola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungere ai risini raffreddati i pomodori, la menta essiccata e mescolare bene con la spatola. Coprire la terrina con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 2-3 ore. Servire l’insalata fredda irrorando con l’emulsione di limone e olio creata all’inizio della ricetta.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE

Mettere nel contenitore del frullatore ad immersione l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, il pepe e il sale e amalgamare bene. Trasferire in una terrina e tenere da parte. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola di acqua salata e portare a bollore, versare i risini e cuocere per il tempo indicato dalla confezione. In un’altra pentola con acqua bollente e salata, tuffare i toccheti di zucchina e lessarli (att. Non troppo, non devono sfaldarsi). Scolare sia i risini che le zucchine e trasferire tutto in una ciotola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungere ai risini raffreddati i pomodori, la menta essiccata e mescolare bene. Coprire la terrina con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 2-3 ore. Servire l’insalata fredda irrorando con l’emulsione di limone e olio creata all’inizio della ricetta.

NB: Se si sceglie una pasta 100% farina di legume, essa può essere utilizzata quando nella combinazione è presente il legume. Arricchita con un po’ di verdure, darà l’impressione di mangiare un bel piatto di pasta!

RISINI

 

 

 

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati