RISOTTO SILENE
0

RISOTTO ALL’ERBA SILENE

COMBINAZIONE: CEREALE + VERDURE

INGREDIENTI

1 mazzetto di erba silene

30 gr scalogno

30 gr olio extravergine di oliva

320 gr riso carnaroli

60 gr vino bianco

600 gr acqua

1 cucchiaino di brodo vegetale

PROCEDIMENTO BIMBY:

Metter nel boccale il mazzetto di silene, lo scalogno, 4 sec/vel 8. Aggiungere l’olio e insaporire 3 mi/120°/vel.1 poi unire il riso e tostare per 1 min/100°/antiorario/vel1, aggiugere il vino bianco, 1 min/ 100°/antiorario/vel.1 senza il misurino. Versare l’acqua con il dado e mescolare bene il riso, poi cuocere per il tempo indicato sulla scatola 100°/antiorario/vel1. Servire caldo nei piatti.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:

Mettere nel tegame l’acqua con il dado vegetale e portare a bollore. Triturare l’erba silene. In un secondo tegame a sponde alte, mettere l’olio e lo scalogno tagliato a rondelle, insaporire per qualche minuto fino a che lo scalogno non sarà appassito. Unire il riso, mescolare, sfumare con il vino continuando a mescolare. Versare a mestoli l’acqua con il dado, fino a coprire tutto il riso e far cuocere per il tempo indicato sulla scatola, mantenere sempre il riso coperto con l’acqua e dado fino al termine della cottura.

Questo piatto appartiene alla mia regione, il Friuli. E’ più conosciuto come risotto con lo sclopit. Lo sclopit è un’erba che cresce nei prati o ai margini dei sentieri di campo, spontaneamente, nel periodo primaverile. E’ proprio in questo periodo che, muniti di ceste o sacchetti, tutti noi ci avventuriamo nei prati a raccogliere questa pianta così versatile in cucina…oggi è un risotto ma domani cosa sarà?

Continuate a seguire il blog e vedrete quante ricette possiamo creare con lo sclopit (erba silene).

RISOTTO SILENE

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati