SFOGLIATA DI CILIEGIE
0

Sfogliata di ciliegie

La ciliegia è un frutto goloso a qualsiasi età, ma quando sei piccola la ciliegia migliore è quella attaccata ad una gemella e che crea un bellissimo paio di orecchini.

Così oggi, ho deciso di trasformare questo ricordo in un dolce.

CONOSCIAMO LA CILIEGIA:

CILIEGIA

Ingredienti per realizzare la sfogliata di ciliegie

  • 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
  • 600 g  di panna vegetale
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 50 ml latte senza lattosio
  • Ciliegie  q.b
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

PROCEDIMENTO BIMBY

Preriscaldare il forno a 180°, tagliare le sfoglie srotolate in due parti l’una, spennellare con il latte la superficie e cospargere con un po’ di zucchero, bucherellare con i rebbi della forchetta tutta la superficie e cuocere in forno a 180° per 15 minuti, sfornare e lasciare raffreddare.

A questo punto preparare la mousse di cioccolato. Scaldare 200 g di panna in un pentolino.

Tritare il cioccolato 20 sec/vel. 8, mettere in una ciotola e versare la panna calda mescolando velocemente con una frusta fino ad ottenere una crema morbida.  Mettere nel boccale lavato e asciugato la farfalla, aggiungere 400g di pana vegetale e montarla a vel.3 fino ad ottenere la consistenza desiderata, togliere la farfalla ed unire la panna al composto di cioccolata.

Mescolare girando delicatamente dal basso verso l’alto senza smontare la panna. Coprire la ciotola con una pellicola o coperchio e porre in frigorifero per 3-4 ore fino a che si sarà solidificato.

Dopo che la frolla è ben fredda, prendere la  sac a poche e farcire il primo strato poi completarlo appoggiando sopra le mezze ciliegie denocciolate e proseguire fino a finire gli ingredienti. Una volta assemblato il dolce, spolverarlo con lo zucchero a velo. Riporre in frigo per tre ore prima di consumarlo.

PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:

Preriscaldare il forno a 180°, tagliare le sfoglie srotolate in due parti l’una, spennellare con il latte la superficie e cospargere con un po’ di zucchero, bucherellare con i rebbi della forchetta tutta la superficie e cuocere in forno a 180° per 15 minuti, sfornare e lasciare raffreddare.

A questo punto preparare la mousse di cioccolato.

Scaldare 200 g di panna in un pentolino. Tritare il cioccolato, mettere in una ciotola e versare la panna calda mescolando velocemente con una frusta fino ad ottenere una crema morbida.

Montare la panna ed unirla  al composto di cioccolata. Mescolare girando delicatamente dal basso verso l’alto senza smontare la panna. Coprire la ciotola con una pellicola o coperchio e porre in frigorifero per 3-4 ore fino a che si sarà solidificato. Dopo che la frolla è ben fredda, prendere la  sac a poche e farcire il primo strato poi completarlo appoggiando sopra le mezze ciliegie denocciolate e proseguire fino a finire gli ingredienti. Una volta assemblato il dolce, spolverarlo con lo zucchero a velo. Riporre in frigo per tre ore prima di consumarlo.

Consigli per realizzare la sfogliata con le ciliegie

per velocizzare la preparazione potete utilizzare le sfoglie già pronte.

Al posto delle ciliegie è possibile usare i lamponi o le fragole.

SFOGLIATA DI CILIEGIE

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Post correlati