
TORTA ALL’ACQUA AL PROFUMO DI ARANCIA
COMBINAZIONE: DOLCE
INGREDIENTI
250 gr farina
200 gr zucchero
280 gr acqua
70 gr olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 arancia bio ma solo scorza
PROCEDIMENTO CON BIMBY
Polverizzare tutto lo zucchero di canna, 20 sec/vel 8 e mettere da parte. Pelare l’arancia a vivo, mettere nel boccale 5 sec./vel. 7, mettere in una ciotolina e tenere da parte. Preriscaldare il forno a 180°.Mettere nel boccale l’acqua a temperatura ambiente, 200 gr. di zucchero e un pizzico di sale 2 min / vel 4, aggiungere l’olio e la farina setacciata con la vanillina e il lievito per evitare grumi, 30 sec./ vel 5. Aggiungere la scorza dell’arancia triturata in precedenza e amalgamare 20 sec / vel.4 Trasferire il composto nello stampo preparato in precedenza, cuocere in forno per 15 min. a 180° poi 20 min. a 200°Sfornare e lasciare raffreddare bene.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
Mescolare l’acqua a temperatura ambiente con lo zucchero e il sale, quando si saranno sciolti completamente, unire l’olio e la farina setacciata con la vanillina, il lievito e la scorza dell’arancia. Il composto deve risultare omogeneo, denso e privo di grumi. Versate nella teglia precedentemente preparata e infornate per 15 min. a 180° e 20 min. ancora a 220°. Fate sempre la prova dello stecchino prima di tirare fuori la torta per valutare se è ben cotta. Sfornate e lasciate raffreddare bene. Per una degustazione più golosa, servire le fettine di torta con una crema d’arancia da eseguire come segue:
CREMA ALL’ARANCIA
100 gr zucchero
1 arancia bio, spremuta (quella usata per la torta)
20 gr succo di limone
20 gr yogurt vegetale bianco
1 uovo
PROCEDIMENTO CON BIMBY
Mettere nel boccale il succo dell’arancia, il succo del limone, la maizena, lo yogurt, l’uovo, e lo zucchero, 11min / 80°/ vel 4. Potete servirla subito, ancora calda o in alternativa mettetela in un contenitore e copritela con la pellicola trasparente in aderenza, così si raffredderà e potrete utilizzarla in seguito.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
Preparare la crema come fosse una crema pasticcera, spremere l’arancia e il limone, filtrare il tutto con un colino. Mettete in una terrina il tuorlo dell’uovo e lo zucchero e con le fruste elettriche amalgamare fino ad ottenere un composto spumoso. Unire la maizena e sbattere ancora per qualche minuto. Unite lo yogurt e cercare di creare una crema liscia. Unire poco alla volta anche il succo dell’arancia e del limone e amalgamare. Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e cuocere a fuoco basso per 10 minuti all’incirca avendo cure di mescolare continuamente con un cucchiaio o con una frusta a mano per non creare grumi. Quando sarà pronta, travasare in una ciotola e applicare la pellicola trasparente a contatto.
CONSIGLI:
Se utilizzata a colazione, si può completare il pasto con una fonte proteica e una porzione di frutta e/o verdura che conferiscono la giusta dose di acqua, fibre, vitamine e minerali. Come fonte proteica in questo caso si potrebbe usare uno yogurt o della frutta secca. La frutta potrebbe essere una porzione di frutta fresca o una spremuta, un estratto di frutta e verdura, un frullato…La colazione risulta essere così, più sostanziosa e con un maggiore senso di sazietà.