
TORTA SALATA DI UOVA E SPINACI
COMBINAZIONE: PROTEINA + VERDURA + PANE
INGREDIENTI PER LA BASE
per una teglia di 26 cm di diametro
100 gr vino bianco secco
80 gr olio extravergine di oliva
300 gr farina integrale
1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
6 uova
500 gr spinaci crudi
10 gr olio extravergine di oliva
3-4 pomodorini
PROCEDIMENTO BIMBY
Versare nel boccale il vino e l’olio. Emulsionare per 10 sec. vel. 4. Aggiungere la farina, il sale e impastare per 2 min modalità spiga. Stendere la base con l’ausilio di un mattarello. Ricoprire con la carta forno la teglia e posizionare la pasta bene stesa. Bucherellare la base con una forchetta.
Cuocere parzialmente la base in forno preriscaldato modalità statico sopra e sotto per 15 min a 180°C.
Nel frattempo mettere nel boccale le uova con il sale e l’olio e frullare per 1 min vel. 4. Aggiungere gli spinaci puliti e ben scolati, crudi. Frullare per massimo 20 sec vel. 4 in modo da tagliuzzare grossolanamente gli spinaci.
Togliere la teglia dal forno, versare il composto appena fatto. Decorare con i pomodorini lavati, tagliati a metà e asciugati dall’eccesso di acqua. Infornare per altri 40 min.
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
In una ciotola versare il vino e l’olio. Emulsionare con una frusta manuale. Aggiungere la farina, il sale e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere la base con l’ausilio di un mattarello. Ricoprire con la carta forno la teglia e posizionare la pasta bene stesa. Bucherellare la base con una forchetta.
Cuocere parzialmente la base in forno preriscaldato modalità statico sopra e sotto per 15 min a 180°C.
Nel frattempo mettere in una ciotola le uova con il sale e l’olio e mischiare con l’aiuto di un frullatore. Aggiungere gli spinaci puliti, ben scolati, crudi e tagliuzzati con un coltello o con le forbici. Amalgamare con l’aiuto della frusta manuale.
Togliere la teglia dal forno, versare il composto appena fatto. Decorare con i pomodorini lavati, tagliati a metà e asciugati dall’eccesso di acqua. Infornare per altri 40 min.
CONSIGLI
In base alla stagionalità si può sostituire lo spinacio con altre verdure e ortaggio. Valutare di volta in volta se il vegetale può essere utilizzato da crudo oppure se deve essere precedente cotto. In tal caso consiglio una cottura a vapore veloce in modo da ammorbidire leggermente la consistenza senza disperdere le proprietà nutrizionali dell’alimento. In alternativa si può fare una rapida sbollentata con pochissima d’acqua.
I pomodorini sono stati aggiunti più per il colore che per il sapore. E’ buonissima anche senza.